In Spagna a partire dai 35 anni 1 donna su 4 ha problemi di incontinenza urinaria*. La riabilitazione del pavimento pelvico mediante fisioterapia può migliorare l’incontinenza urinaria della donna**.
Salute Pelvica
Il pavimento pelvico non è rigido ma dinamico, si adatta al movimento e ai cambi di postura, mantenendo sempre una tensione adeguata. Quando si indebolisce, le strutture che sostiene tendono a scendere e la sua funzione viene compromessa.
La muscolatura del pavimento pelvico è costituita da:
Essendo un muscolo involontario ha il compito di garantire la tonicità e la resistenza del pavimento pelvico e costituisce l’80% della sua muscolatura.
Come alleniamo il muscolo liscio?
Con enna pelvic ball!
Grazie al suo interno a forma di diamante irregolare intensifica la vibrazione della sfera battendo contro le pareti interne. Questa vibrazione fa sì che la muscolatura del pavimento pelvico reagisca e si contragga immediatamente e in modo involontario.
Fisioterapisti specializzati nel trattamento del pavimento pelvico indicano che il fattore più importante nell’allenamento del pavimento pelvico non è rappresentato tanto dalla grandezza, né dal peso, ma dalle vibrazioni che la sfera produce.
Enna pelvic ball con il suo interno a forma di diamante irregolare causa vibrazioni intense battendo contro le pareti interne della vagina, migliorando la circolazione sanguigna, il tono muscolare e la lubrificazione.
Utilizamos cookies para asegurar que damos la mejor experiencia al usuario en nuestro sitio web. Si continúa utilizando este sitio asumiremos que está de acuerdo.Aceptar